 | Valutazioni miliardarie per le start up di Internet: vere stelle o meteore? La capitalizzazione implicita della giovane Uber (41,2 miliardi di dollari) è ormai superiore a quella di Twitter e più della metà di Eni: è solo il caso più eclatante fra le start up del mondo Internet che stanno ottenendo valutazioni impressionanti dopo pochi anni di vita. Siamo in presenza di una classica bolla? Oppure il mercato finanziario fa bene a premiarle? |  | Big Data, in Italia una crescita forte ma non strutturata Nel 2014 cresce ancora la spesa per Big Data Analytics (+24%). Ma solo il 17% delle imprese si è dotata di un Chief Data Officer e il 13% di un Data Scientist. Nella Penisola sono però già operative 14 startup. I numeri, gli strumenti, le strade per capire e affrontare il fenomeno in tutte le sue declinazioni nella nuova ricerca dall'Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano |  | Boston Consulting Group, ecco le 50 aziende più innovative al mondo Apple domina la classifica ormai da 10 anni, Google e Samsung sono rispettivamente in seconda e terza posizione, seguite da Microsoft e IBM. Ma nei settori tradizionali l'adozione di tecnologie digitali va a rilento. Unica italiana è Fiat che sale di 11 posti e si posiziona al numero 33 |  | Politecnico di Milano, le priorità dei CIO nel 2015 Presentata la survey annuale che sonda le previsioni dei CIO delle aziende medio grandi. C'è ancora fatica nel Paese a far partire gli investimenti in tecnologia, ma nonostante le difficoltà c'è chi riesce a usare l'innovazione digitale per competere. L'attenzione si concentra su Big Data, Mobile, Cloud e Dematerializzazione. Intervista a Mariano Corso |  | Il Mobile Management sicuro di BlackBerry Diego Ghidini, Director, Business Sales, della nota società, spiega a margine di un recente evento la nuova strategia, che punta sul sistema di gestione, ora aperto anche a device di altri vendor, sulla sicurezza end-to-end e, non da ultimo, su una nuova gamma di terminali |  | CIO, i trend da considerare per mantenere la leadership digitale Automazione, informatizzazione, digitalizzazione. Cosa sta cambiando per i CIO? Tra mobility e social media, cloud e Internet of Things, bisogna innovare con maggiore creatività. In questo documento i trend che stanno cambiando la governance tra i mille oggetti connessi, con un'analisi degli strumenti e dei processi di lavoro e di supporto, più comodi e green |  | Una guida completa per risolvere le problematiche di Virtual Desktop Infrastructure Tramite VDI è possibile virtualizzare e centralizzare i desktop con un modello più sicuro, gestibile, economico. Tuttavia il percorso per raggiungere il traguardo del VDI è difficile. In questa guida, il compendio delle cose da fare (e da non fare), a partire da un nuovo approccio allo storage che sfrutta e ottimizza la tecnologia Flash secondo una precisa roadmap |  | Cinque motivi per scegliere le soluzioni di social collaboration La condivisione delle informazioni e la socializzazione digitale corrono attraverso nuovi canali di comunicazione. Si risparmiano soldi e tempo, acquistando velocità. È quanto emerge da questa ricerca di ESG che racconta i numeri e le motivazioni operative ed economiche che spingono sempre più aziende a investire nella social collaboration. | | | |
Nessun commento:
Posta un commento