Pagine

lunedì 9 marzo 2015

Fatturazione elettronica: ultima chiamata! - Bologna, 31 marzo


Osservatori Digital Innovation - Convegno
31 Marzo 2015
Fatturazione Elettronica: ultima chiamata!
Martedì 31 Marzo 2015, Ore 09.00 - 13.30
Sala "20 Maggio 2012" - Terza Torre - Regione Emilia Romagna
Viale della Fiera 12 - 40127 Bologna
Dal 31 marzo 2015, come indicato nel DL n. 66 del 24 aprile 2014, tutte le Pubbliche Amministrazioni, Centrali e Locali, potranno ricevere - e pagare - esclusivamente Fatture Elettroniche dai loro fornitori.

Quali conseguenze avrà questo passaggio - epocale - alla Fatturazione Elettronica? Pubblica Amministrazione e Fornitori sono pronti? Come è stata approntata da imprese e Pubbliche Amministrazioni la Fatturazione Elettronica obbligatoria verso le PA Centrali, scattata lo scorso 6 giugno 2014? Le imprese hanno recepito quest'obbligo come uno dei tanti adempimenti oppure hanno saputo cogliere una reale opportunità di crescita e di innovazione digitale?

La Fatturazione Elettronica può rappresentare una leva importante nel processo di Digitalizzazione che vede coinvolto il nostro Paese: se "azionata" correttamente e consapevolmente, può portare con sè molteplici benefici, a partire da nuovi modelli di gestione per semplificare i rapporti tra imprese e Pubblica Amministrazione.

L'Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano affronterà queste tematiche in un Convegno pubblico, previsto per il prossimo 31 marzo, presso la sede di Regione Emilia Romagna in Viale della Fiera 12 a Bologna.

Obiettivo del Convegno è duplice: rappresentare un momento di interazione e confronto tra PA, Istituzioni e imprese; condividere le esperienze dal campo delle Pubbliche Amministrazioni che hanno già lavorato alla Fatturazione Elettronica per facilitare le imprese loro fornitori.

La partecipazione al Convegno è gratuita.
Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui
L'edizione 2014-2015 dell'Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione è realizzata con il supporto di Confindustria Bergamo, Consorzio DAFNE, EDIEL, GS1 Italy | Indicod-Ecr, METEL, Software Hub System, Canon, Credemtel, CSAmed, Dedagroup, Di.Tech, Doxee, Edicom, Gruppo SIA, Gruppo ICBPI, ICCREA Banca, InfoCert, Intesa Sanpaolo, Nexive, Niuma, Olivetti, Optimo Next, Poste Italiane, Postel, Selecta, TESISQUARE®, VRS; Adiuto, ARXivar, DocEasy, Fastweb, Generix Group Italia, Gruppo CMT, Global Service Provider, i-Faber - UniCredit, iEbla, Intesa, Microdata Group, Poligrafico Roggero & Tortia, Sanmarco Informatica, SATA, Sistemi, Zucchetti.
ISCRIVITI
www.osservatori.net
ABBONAMENTI
DATI & PUBBLICAZIONI
WORKSHOP & WEBINAR
VIDEO
collaborazione
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
9.00 Registrazione
9.30 Apertura dei lavori
Regione Emilia Romagna
9.40 Introduce e presiede
Alessandro Perego
(Responsabile Scientifico Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione, Politecnico di Milano)
10.00 Fatturazione Elettronica: ultima chiamata!
Paolo Catti e Irene Facchinetti
(Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione, Politecnico di Milano)

Il ruolo della Fatturazione Elettronica verso la PA
Maria Pia Giovannini
(Responsabile Area pubblica amministrazione - Direzione Servizi, Sistemi e Tecnologie, Agenzia per l'Italia Digitale)

Il ruolo del Sistema di Interscambio
Gerardo De Caro
(Responsabile Ufficio Fatturazione Elettronica PA, Agenzia delle Entrate - in attesa di conferma)

I principali aspetti tecnico-normativi della Fatturazione Elettronica verso la PA
Umberto Zanini (Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione, Politecnico di Milano)

L'innovazione nella PA si fa digitale
Giusella Finocchiaro (Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione - Professore ordinario, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna)
11.25 Tavola Rotonda: la Fatturazione Elettronica verso le PA locali

Modera
Giuliano Noci (Responsabile Scientifico Osservatorio eGovernment, Politecnico di Milano)

Alcuni modelli regionali a confronto
12.15 Tavola Rotonda: esperienze a confronto

Modera
Gianni Dominici (Direttore Generale, FORUM PA)

Il punto di vista delle PA locali

Il punto di vista dei fornitori della PA
13.00 Ringraziamenti e saluti conclusivi
Intercent-ER
13.15 Chiusura dei lavori
Per maggiori informazioni e iscriversi, cliccare qui

Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano
Campus Bovisa | Via Lambruschini 4b | Edificio 26b | 20156 Milano

  
 



--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento