Internet of Things è un
argomento sin troppo di moda nei dibattiti sui nuovi modelli industriali, ma è
anche un fenomeno in reale crescita, seppur dai contorni decisamente sfumati.
Non esistono standard consolidati, ma sul mercato si stanno affacciando
numerose offerte. Non è chiaro alle imprese quali siano le reali opportunità
per il miglioramento dei processi produttivi, ma sono ormai numerose le
esperienze sul campo.
IoTea è un evento che si propone di condividere, intorno a un tè, l’esperienza
di chi ha già esplorato questo fenomeno con chi lo sta approcciando per la
prima volta. Solair e Bonfiglioli Consulting, società di consulenza aziendale che aiuta le imprese a emergere sul
mercato, sono gli ideatori di questo appuntamento gratuito che si terrà il 25 giugno dalle 16.30 alle 18.30 presso la Lean Factory School® di Crespellano-Bologna.
Si parlerà di scenari e
tendenze, dell’ecosistema che ruota intorno all’Internet of Things, delle
barriere ma soprattutto delle opportunità concrete. Saranno presentate storie
di successo di aziende italiane o con attività radicate in Italia che hanno
migliorato il proprio business con Internet delle Cose (Minerva, AEG, Bosch).
IoTea è rivolto alle aziende che vogliono entrare in contatto con chi ha affrontato
in modo concreto problemi reali legati al mondo dell’IoT applicato
all’industria, ma anche ai makers, agli appassionati di tecnologia e a chi
ormai non può più resistere senza collegare un sensore a qualcosa.
Durante l’evento, sarà
disponibile “Meet the IoT Doctor”, una
postazione in cui sarà possibile chiedere agli ingegneri di Solair tutte le
possibili curiosità sull’Internet delle Cose.
#IoTea si terrà:
Presso: Lean Factory School® di
Crespellano-Bologna, Via della Solidarietà, 1
Quando: Giovedì 25 giugno, ore 16.00-18.30
Per consultare l’agenda e registrarsi
gratuitamente: www.iotea.it
Nessun commento:
Posta un commento