Praim, produttore globale di soluzioni Thin & Zero Client,
include nei propri prodotti il supporto ottimizzato per i dispositivi di
firma biometrica e l'integrazione con le soluzioni di acquisizione di
immagini.
Praim sviluppa da sempre i suoi prodotti per rendere interoperabili
un numero sempre maggiore di dispositivi e soluzioni da integrare nella
postazione di lavoro. Una forte richiesta è giunta dal mercato verticale
delle banche, ma non solo, per ottimizzare e rendere funzionali, anche
sui dispositivi Thin Client, i dispositivi di firma biometrica e di
acquisizione delle immagini.
Negli istituti bancari, la firma elettronica avanzata permette di
incrementare la sicurezza e di ridurre gli sprechi di tempo e carta, per
questo motivo si sta largamente diffondendo. Le tecnologie biometriche
hanno lo scopo di identificare e verificare automaticamente l’identità
delle persone attraverso la valutazione di differenti caratteristiche
fisiche o comportamentali. Tra le prime utilizzate, quelle rivolte al
riconoscimento facciale, dell’iride e delle impronte digitali, mentre
per quanto riguarda le caratteristiche comportamentali una delle più
utilizzate è la grafometria, ovvero la rilevazione e il riconoscimento
delle caratteristiche univoche di firma autografa di una persona. Le
tecnologie biometriche rispondono alla necessità di gestire in modo
sicuro l’identità, nel mondo fisico e in quello digitale. Grazie
all'automatizzazione dei processi aziendali, permettono di dedicare più
tempo e risorse al business, incrementando così la produttività, senza
l’impatto di una gestione impegnativa delle pratiche burocratiche.
Grazie allo sviluppo del sistema operativo ThinOX, Praim ha incluso
il supporto alle soluzioni di firma biometrica più diffuse sul mercato.
L’azienda mette a disposizione diversi modelli di Thin Client con
sistema operativo ThinOX in grado di supportare la remotizzazione della
firma biometrica verso un virtual desktop.
A oggi Praim supporta le soluzioni e i dispositivi di firma biometrica delle società Euronovate, Xyzmo, Wacom e PRB.
Il lavoro di evoluzione e di integrazione con le principali soluzioni
dedicate al settore bancario ha inoltre portato all'integrazione di
componenti software per l'acquisizione di immagini da scanner USB.
Infatti, la gestione di periferiche USB per l’acquisizione grafica può
rappresentare una criticità in una soluzione di virtualizzazione del
desktop. La remotizzazione di scanner attraverso i protocolli di
re-direzione USB può risultare difficile, soprattutto sugli endpoint in
rete WAN, dove la banda disponibile e la elevata latenza limitano la
User Experience dell’operatore, con un tempo di attesa prolungato. La
lettura di un assegno allo sportello di una banca o l’archiviazione
digitale di un documento, con questa soluzione, risultano molto rapide
anche in un contesto VDI.
L’integrazione tra il sistema operativo Thin Client Praim ThinOX e la
tecnologia ScanRead VDI & Twain VDI di Emmedi, azienda
specializzata di Udine, consente di creare una postazione endpoint in
ambiente virtuale Citrix e VMware che supera queste problematiche,
riducendo drasticamente i tempi di lettura e di trasferimento dei
contenuti acquisiti dallo scanner USB connesso al Thin Client. Ideata
per gli ambienti di sportello bancario, questa soluzione consente di
combinare i vantaggi derivanti dall’adozione dell’architettura virtual
desktop e Thin Client senza rinunciare alla rapidità tipica delle
workstation nel trattamento ed elaborazione delle scansioni digitali.
“Siamo soddisfatti del riscontro ottenuto dalla nostra offerta
integrata, dedicata in particolar modo al mondo delle banche, che
possono così beneficiare di una soluzione efficiente” spiega Stefano
Bonmassar, Chief Sales and Marketing Officer di Praim. “Siamo sempre
attenti alle necessità del mercato e sappiamo differenziarci in progetti
complessi dove la nostra comprovata pluriennale esperienza offre ai
clienti un valore aggiunto, sia a livello di prodotto che di servizio.”
Nessun commento:
Posta un commento