Pagine

mercoledì 7 febbraio 2018

Linkem: finanziamento di 60 milioni di euro da BEI e CDP

LINKEM: FINANZIAMENTO DI 60 MILIONI DI EURO DA BEI E CDP

· L'accordo è finalizzato a sostenere l'ultima fase di espansione infrastrutturale dell'azienda, che oggi copre il 65% del territorio nazionale

·  Nel 2017 Linkem ha superato la soglia dei 500 mila clienti e i 100 milioni di euro di fatturato

·  Cassa depositi e prestiti (CDP) garantisce il 50% del finanziamento

Roma, 7 febbraio 2018 – Linkem e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno sottoscritto un contratto di finanziamento a lungo termine per un importo complessivo di 60 milioni di euro, in due tranche. 

Cassa depositi e prestiti sarà garante di una delle tranche, pari al 50% delle somme. L'investimento è finalizzato al sostegno dell'ultima fase di espansione territoriale dell'operatore di telecomunicazioni leader nel settore dei servizi di accesso internet a banda larga senza fili.

Con questo finanziamento, che si aggiunge alla preesistente linea a lungo termine erogata dalle banche di relazione Banco BPM e Intesa SanPaolo, Linkem completa il funding del piano di sviluppo della propria rete infrastrutturale, che già oggi copre circa il 65% del territorio nazionale.

L'accordo sul contratto di finanziamento con BEI è stato concluso anche alla luce dei positivi risultati del 2017, che vedono Linkem raggiungere la quota di oltre 500 mila clienti, consolidando la propria posizione di leader del settore dei servizi di accesso internet a banda larga senza fili, superando i 100 milioni di euro di fatturato.

"La conclusione di un accordo con interlocutori rilevanti come la Banca europea per gli investimenti e Cassa depositi e prestiti è un'ulteriore conferma della rilevanza che abbiamo assunto in questi anni nel settore delle telecomunicazioni", ha commentato Davide Rota, amministratore delegato di Linkem fin dalla sua fondazione. "L'operazione evidenzia come Linkem sia un'azienda solida, tecnologicamente all'avanguardia e finanziariamente equilibrata, pronta a cogliere tutte le opportunità di un mercato in forte crescita".

Massimo Ballerini, in precedenza CFO dell'azienda e oggi impegnato su operazioni di Sviluppo, ha affermato: "Gli importanti investimenti di equity effettuati negli anni dai Soci storici Leucadia e Ramius, accelerati dall'ingresso di Blackrock avvenuto lo scorso anno, e nel tempo integrati in misura crescente da operazioni di finanziamento strutturato, sono gli elementi fondanti della robusta ossatura finanziaria di Linkem, che si presenta coerente con i programmi di crescita dell'azienda".

***

Linkem, provider Internet di banda larga e ultra larga per le famiglie e le imprese italiane, è oggi l'operatore di telecomunicazioni leader in Italia nell'ambito del Fixed Wireless Access con il 47,3% di market share del comparto. Fondata nel 2001, Linkem, possiede una rete di accesso di tipo 4,5 G-Advanced interamente di proprietà con cui copre oltre il 65% della popolazione e con cui si propone di portare il servizio di connessione Internet senza fili e senza linea fissa in tutte le aree del Paese. 

Già presente in 19 delle 20 città metropolitane, ha raggiunto nel 2016 anche la città di Roma dove ha realizzato la più estesa rete radio a 3,5 GHz d'Europa. Linkem detiene frequenze licenziate all'interno dello spettro considerato ad oggi, a livello internazionale, banda pioniera per lo sviluppo di applicazioni 5G.


--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento