L’evento verterà sull’analisi di due temi oggetto di ampio dibattito in Europa. In primo luogo fornirà un aggiornamento sul dibattito in corso al Parlamento europeo sulla proposta di regolamento e sulla revisione della Direttiva 95/46/CE in merito alla protezione dei dati personali. L’obiettivo è di fornire informazioni di prima mano sull’orientamento del Parlamento e degli Stati membri con particolare enfasi sugli aspetti con un potenziale impatto sul settore ICT e sull’innovazione.
In secondo luogo affronterà la tematica del cybersecurity alla luce della recente proposta di direttiva sulla sicurezza delle reti informatiche e le novità introdotte circa l’adozione di misure per la gestione dei rischi e di notifica degli incidenti gravi a livello di sicurezza da parte degli operatori di infrastrutture critiche
Dopo l’intervento introduttivo del presidente di AUSED, Erminio Seveso, sarà la volta della relatrice Claudia La Donna – Associate Director, Newgate Brussels. Interverrà anche il Socio Sostenitore Securegate con una illustrazione di Alberto Savoldelli e Massimo Turchetto su quali risposte la tecnologia offre oggi alla Direttiva sulla cybersecurity. Per iscriversi all’evento per AUSED: http://www.aused.org/index.php?option=com_chronocontact&chronoformname=reg_evento_aused
Per registrarsi all’evento Security-Summit (necessario per partecipare anche all’evento AUSED): www.securitysummit.it/user/register
Nessun commento:
Posta un commento