CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

mercoledì 28 settembre 2011

Your best BUSINESS with new INTELLIGENCE, 21.10.2011

Méthode vi invita ad un esclusivo evento dedicato alla Business Intelligence e alle sue declinazioni in ambito tecnologico, organizzativo e di processi: “Your best BUSINESS with new INTELLIGENCE”.

L’evento, organizzato in collaborazione con Airest e Terziario Innovativo di Unindustria e che vede la partecipazione di PWC, darà voce alle esperienze di aziende storiche come Acciaierie Bertoli Safau, Acqua Minerale San Benedetto, Airest, Bofrost, Sap Italia e PWC.

In particolare, Airest presenterà un intervento intitolato “Le premesse per un’evoluzione sostenibile: l’impatto organizzativo di una BI snella e versatile”.

Un ampio spazio sarà poi dedicato alle Live Demo Areas, spazi interattivi dedicati all’innovativa SAP BusinessObjects BI 4.0, che costituiranno un’occasione per poter toccare con mano le tecnologie e soddisfare ogni vostra curiosità in merito alle soluzioni SAP BusinessObjects.

Seguirà nel pomeriggio la tavola rotonda “2001 – 2011 – 2021. Passato, presente e futuro della BI” dove saranno trattati i temi della BI nella loro veste storica, nell’importanza della loro presenza nel presente, e della conseguente evoluzione attesa nel prossimo futuro.


REGISTRATI SUBITO!
http://www.methode.it/Eventi

PROGRAMMA:
10,15 Accreditamento e welcome coffee – Live Demo Areas
10,45 Inizio lavori – il benvenuto di Airest
11,00 Business Intelligence in evoluzione: la visione di chi ha fatto della Business Intelligence una missione (a cura di Méthode)
11,20 SAP BusinessObjects, BI vision e landscape evolutivo (a cura di SAP)
11,40 Business, People and Intelligence: spunti e visioni del Terziario Innovativo di Unindustria Treviso (a cura di Unindustria Treviso - Terziario innovativo)
12,00 L'impatto delle nuove tecnologie nei processi propri del Controllo di Gestione (a cura di PWC)
12,20 Airest – food & beverage, travel retail – un business che richiede qualità, ovunque (a cura di AIREST)
12,45 Pranzo - Live Demo Areas
14,30 Le premesse per un'evoluzione sostenibile: l'impatto organizzativo di una BI snella e versatile (a cura di AIREST)
14,50 La declinazione tecnologica della BI come funzione aziendale, un servizio esteso oltre i sistemi informativi (a cura di AIREST)
15,15 Tavola rotonda: "2001 – 2011 – 2021, passato, presente e futuro della BI".
16,00 Live Demo Areas – Caffè di chiusura lavori

per informazioni: mktg@methode.it o +39 0438 401305

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *