CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

sabato 10 aprile 2021

Alkira estende la portata del cloud networking

Alkira estende la portata del cloud networking

San Jose (California), 9 dicembre 2020 - Alkira annuncia Cloud Services Exchange (CSX), un Cloud Backbone-as-a-Service (CBaaS) ad alta velocità e bassa latenza che collega data center, periferia della rete, siti remoti e qualsiasi cloud, con funzioni di segmentazione, in poche ore - o addirittura in pochi minuti - invece che in diversi mesi.

Gli utenti possono espandere la capacità della dorsale di rete on demand, a seconda delle necessità, per ogni sito, e allo stesso tempo ridurre i costi evitando la presenza di hardware legacy e il bisogno di formazione. Alkira Cloud Services Exchange (CSX) include servizi integrati di rete e sicurezza, oltre a visibilità, controllo e governance end-to-end.

"Il cloud networking di Alkira offre un nuovo modo, unico e coerente, di progettare e implementare funzionalità di rete potenti, sicure e integrate di classe enterprise, facili da usare come le app di uno smartphone", afferma Amir Khan, CEO di Alkira e fondatore dell'azienda con il fratello Atif Khan, CTO. "Il futuro della rete è as-a-service, e grazie alla nostra soluzione questa modalità di erogazione diventa molto più facile e veloce da implementare".

Alkira Cloud Services Exchange connette siti on-premise (data center e sedi periferiche), accessi remoti Zero Trust, cloud (ibridi e multi-cloud) e reti geografiche software defined di un solo vendor o di più vendor, include controlli avanzati di routing, segmentazione end-to-end e ridondanza dei percorsi, e integra firewall di nuova generazione e capacità di scalare in modo automatico e in tempo reale in base alle richieste della applicazioni.

"L'infrastruttura di rete deve essere modernizzata, a livello sia architetturale che operativo, per rispondere pienamente alle esigenze del cloud: una sfida complessa, che ha bisogno di soluzioni semplici", commenta Brad Casemore, VP Research, Datacenter e Multicloud Networks, di IDC. "Con l'annuncio di Cloud Services Exchange, Alkira permette ad architetti del cloud e operatori di rete di ridurre le complessità e i costi della connessione di utenti, siti, data center e cloud".

Informazioni su Alkira

Alkira è stata fondata dal CEO Amir Khan e dal fratello Atif Khan, CTO. L'azienda è finanziata da Sequoia Capital, Kleiner Perkins, Koch Disruptive Technologies, LLC e GV Capital (in precedenza Google Ventures) con un investimento complessivo di 74 milioni di dollari.

Alkira è un marchio registrato e Alkira Cloud Services Exchange è un marchio di Alkira, Inc. Tutti gli altri marchi sono proprietà delle rispettive aziende.




--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *