CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

lunedì 11 gennaio 2010

Security Life tutela sicurezza dei cittadini

SECURITY LIFE ITALY

tutela la sicurezza dei cittadini

con un innovativo dispositivo antirapina e antiaggressione

   

 
 

Milano, 11.01.10. E' stato presentato alla stampa in anteprima lo scorso 15 dicembre a Milano nel corso di una Conferenza Stampa Security Pen, un rivoluzionario dispositivo studiato per la salvaguardia quotidiana dei cittadini esposti a molteplici rischi quali aggressioni, rapine, stupri, eventi disastrosi. Prodotto dall'azienda italiana SECURITY LIFE ITALY, che detiene l'esclusiva del brevetto ed è titolare dei diritti di commercializzazione, consiste in una comune penna da scrittura che, oltre a scrivere, racchiude all'interno una microcamera, un registratore vocale con una memoria di 4 Gb e un microchip dotato di GPS satellitare. 

Il funzionamento di Security Pen è molto semplice: attraverso la pressione del pulsante nella parte superiore della penna, il dispositivo invia un segnale di allarme/soccorso – diversificato a seconda delle circostanze - alle Forze dell'Ordine oppure alle società private di vigilanza, che attraverso la localizzazione sono in grado in intervenire rapidamente sul luogo dell'aggressione. Contestualmente il dispositivo attiva una registrazione audio e video dell'ambiente circostante, garantendo così una facile identificazione degli autori del reato ai fini probatori. 

Caratterizzato dalla massima portabilità (la penna può essere portata comodamente nel taschino della giacca o nella borsetta), il dispositivo è  indirizzato ad ampie fasce di popolazione: non soltanto quelle più esposte a rischi di rapine o di aggressione, ma a tutti coloro che desiderano un maggiore livello di sicurezza personale nell'ambiente domestico. Il sistema infatti può essere utilizzato anche per la protezione da eventuali irruzioni o tentativi di furto.  

Frutto di oltre un anno e mezzo di ricerca e sviluppo, la commercializzazione di Security Pen avverrà prima in Italia, poi negli altri Paesi europei e successivamente sul mercato americano. Il prezzo al pubblico è stato fissato in 119 euro + IVA e le vendite saranno effettuate direttamente da SECURITY LIFE ITALY attraverso un call-center dedicato per l'acquisizione degli ordinativi e la consegna del prodotto. Nel piano di lancio su scala nazionale, la società ha previsto una serie di spot televisivi e una campagna stampa a partire da marzo 2010.



----------
Da: Security Life info@securitylifeitaly.com

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *