CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Ultime news di Information & Communication Technology

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta innovazione digitale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta innovazione digitale. Mostra tutti i post

mercoledì 25 ottobre 2017

Information & Communication Technology. Orange Group e Zte Corporation insieme per il 5G

5G
Tecnologia, Zte Corporation e Orange Group annunciano una partnership sull’innovazione in 5G

Roma, 25 Ottobre 2017 - Orange Group e ZTE Corporation hanno annunciato oggi la firma di una partnership per cooperare sul 5G.  

I team di lavoro di entrambe le aziende lavoreranno insieme su questa nuova rivoluzionaria tecnologia e sui relativi casi di utilizzo, al fine di promuovere l'innovazione del 5G.

ZTE e Orange testeranno e valuteranno diversi processi chiave di abilitazione del 5G, quali:
• Architettura autonoma grazie ad una rete di sperimentazione multi-siti situata in Europa nell'H2 2018;
• Una nuova rete nucleare 5G (New Generation Core Network) che abiliterà alcuni degli obiettivi più avanzati della tecnologia 5G (ad esempio elevata flessibilità e compatibilità con cloud nativi);
• End-to-end network slicing, una delle promesse chiave del 5G;
• Architetture "5G overlay", che consentono di distribuire il 5G con un impatto molto limitato sulla rete sottostante 2G / 3G / 4G.

“La preparazione della distribuzione della rete 5G è cruciale per Orange – ha dichiarato Emmanuel Lugagne Delpon, Vice Presidente Orange Labs Network in Orange-. Siamo lieti di collaborare con ZTE sulla rete core di nuova generazione e l'architettura autonoma 5G al fine di ridurre al minimo l'impatto sulla rete legacy e dimostrare in pieno la promessa del 5G di raggiungere latenze e un network slicing molto bassi per i nostri clienti in Europa, Medio Oriente e Africa”.

 "Siamo felici di annunciare questa partnership con Orange su una così importante innovazione come il 5G –ha affermato XU Hui Jun, CTO del Gruppo ZTE. Si tratta di una grande opportunità per ZTE di dimostrare la sua leadership nelle tecnologie 5G, in particolare per quanto riguarda l'architettura autonoma 5G. ZTE dimostrerà la sua capacità e supporterà la distribuzione di reti commerciali 5G ad alta velocità”.

domenica 15 ottobre 2017

GIOIN arriva a Torino il 19 ottobre: settimo incontro su sicurezza informatica

GIOIN (Gasperini Italian Open Innovation Network) – primo network dedicato all'innovazione delle imprese italiane grazie alle startup – arriva a Torino con un nuovo evento Giovedì 19 ottobre, dal tema La Sicurezza Informatica. Dati e cybersecurity protagonisti dell'economia, all'interno del campus di coworking Talent Garden Fondazione Agnelli.

L'appuntamento di GIOIN a Torino è un'iniziativa di Digital Magics S.p.A. – incubatore quotato all'AIM di Borsa Italiana e aggregatore del più importante Hub dell'innovazione digitale per il DIGITAL MADE IN ITALY – con il patrocinio di Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica ed è all'interno dell'European Cyber Security Month 2017, campagna dell'Unione Europea per tutto il mese di ottobre.

Da anni ormai siamo circondati dai Big Data: miliardi di informazioni sugli utenti che rappresentano una leva fondamentale, dal punto di vista marketing, commerciale e dello sviluppo del business per le aziende. Dal lato opposto anche le imprese generano milioni di dati sensibili. Com'è possibile utilizzarli e proteggerli?

Dalle 16:00 interverranno: Agostino Santoni, Amministratore Delegato Cisco Italia; Fabio Ugoste, Responsabile Servizio Information Security e Business Continuity, Intesa Sanpaolo Group Services, Gruppo Intesa Sanpaolo; Paolo Musso, Direttore Commerciale Imprese, Direzione Regionale Piemonte Valle d'Aosta e Liguria Intesa Sanpaolo; Alessandro Vallega, Security Business Development Director Oracle EMEA e Consiglio Direttivo Clusit; Rodolfo Mecozzi, EY Cybersecurity Senior Manager; Giangiacomo Olivi, Head of Intellectual property & techonology dpt. Studio legale DLA Piper; Matteo Flora, Fondatore e CEO The Fool; Alberto Fioravanti, Fondatore e Presidente Esecutivo Digital Magics; Marco Gay, Vicepresidente Esecutivo Digital Magics e Layla Pavone, Amministratore Delegato per l'Industry Innovation Digital Magics.


Per consultare l'agenda dettagliata dell'evento del 19 ottobre 
www.gioin.it/it/eventi/la-sicurezza-informatica-dati-e-cybersecurity-protagonisti-delleconomia

Per maggiori informazioni e per accreditarsi all'evento del 19 ottobre: gioin@digitalmagics.com


--

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *