
Le assicurazioni in ambito di incidente d'auto hanno creato un regolamento che vige dal 2007 che prevede per i danni lievi a cose e/o a persone un risarcimento diretto dell'assicurazione al proprio assicurato in maniera che esso possa essere subito risarcito e che in base al danno stabilito l'assicurazione quantifichi e paghi a seconda di tabelle del danno.
Molti sono un po' scettici riguardo questo calcolo perchè alla fine se il danno non rientra nelle tabelle di risarcimento si aspetta più tempo e poi va tutto a discapito del cliente.
Una cosa positiva che hanno attuato le assicurazioni è comunque l'istituzione di un fondo per le vittime della strada che va a coprire i danni degli incidenti più gravi o in caso di incidente con veicolo non assicurato o rubato.
Nessun commento:
Posta un commento