
Dal 1° febbraio 2007, nel caso di incidente con altro veicolo con danni alle cose, al veicolo e/o non gravi alla persona, la propria assicurazione è tenuta al risarcimento dei danni. Il danneggiato compila il modulo blu, meglio se si riesce a compilarlo con la constatazione amichevole con l'altro conducente coinvolto nel sinistro, altrimenti lo si compila ugualmente per la parte interessata e si manda all'agenzia assicuratrice.La richiesta risarcimento deve essere completa con tutti i dati dell'assicurato e la dinamica dell'incidente.
Il risarcimento danno biologico è ripartito sulla base di tabelle in base alle quali avviene anche il risarcimento per colpo di frusta, dopo che l'accidentato è stato visitato dal medico legale dell'assicurazione.
Dopo avere controllato che vi siano i presupposti per l'indennizzo, si può proseguire con il risarcimento diretto assicurazione, con il quale la propria assicurazione provvede a risarcire direttamente il danneggiato, con minor perdita di tempo e di passaggi burocratici tra vari uffici.
Nessun commento:
Posta un commento