INTERLEM S.p.A. (www.interlem.it), realtà italiana leader nell’innovazione tecnologica e nella consulenza direzionale, prosegue il suo forte impegno nel sociale. Dopo la terza edizione del premio annuale per una Tesi di Laurea sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, questa volta il gruppo presieduto da Massimiliano Riva ha deciso di sostenere un’iniziativa mirata a combattere le mafie.
Libera-Mente Società Cooperativa Sociale, aderente a “Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, propone in quest’ambito un campo di Volontariato e Formazione che è un luogo aperto sia a gruppi che a singoli e si svolge in un residence confiscato alla mafia. La struttura, inaugurata a luglio 2012, è sita a 200 metri dal mare e vicina all’aeroporto Falcone Borsellino. I volontari sosterranno la cooperativa nelle attività di ripristino del bene, quali tinteggiatura e verniciatura di pareti, infissi, porte e finestre, riordino e risistemazione dei locali, ripristino aiole e spazi esterni, sistemazione della legnaia e del pollaio, creazione di un parco giochi ecocompatibile tutto al fine di rendere il luogo agibile e adatto a ospitare iniziative e attività di educazione alla legalità, allo sviluppo ambientale e favorire un turismo sostenibile e responsabile. Sono previste anche attività agricole presso il limoneto e il vigneto e sono programmate attività formative legate alla cultura dell’antimafia, allo sviluppo economico ed etico e alle attività culturali alla scoperta del territorio; visite e passeggiate nelle riserve di interesse naturalistico e per i suggestivi sentieri della riserva naturale dello Zingaro. La zona offre la possibilità di numerose escursioni oltre che una spiaggia attrezzata. Agli incontri formativi partecipano i familiari di vittime di mafia e le persone che lottano quotidianamente contro la cultura mafiosa.
“Siamo orgogliosi – ha concluso Riva – di dare il nostro contributo anche a questa iniziativa nel campo del sociale. Un’esperienza formativa legata alla cultura dell’antimafia davvero unica e che permette di far maturare nei giovani quei valori sani di cui abbiamo tanto bisogno nella nostra società.”
Nessun commento:
Posta un commento