Wemotion, che è partita ufficialmente il 4 ottobre in occasione del Salone Internazionale dell'automobile di Parigi, coinvolgerà l'intera rete transalpina della multinazionale francese dell'automobile.
Per la service design company Logotel, leader italiana anche nelle business community online, unica in Europa, si riaprono le porte del mercato transalpino e inizia una nuova avventura. L'azienda che in Francia ha già attiva una business community per Costa Crociere, sta per lanciare Wemotion, la nuova business community di Peugeot France.
Un progetto che si preannuncia importante e ambizioso. Wemotion si rivolge infatti all'intera rete, commerciale e di post vendita, della multinazionale francese dell'auto, 15.000 addetti dislocati su tutta la filiera aziendale, dalla vendita del nuovo e dell'usato, al B2B, all'assistenza post vendita, ai ricambi. In linea con la consolidata esperienza attivata con il gruppo PSA in Italia da qualche anno, gli obiettivi della community sono molteplici: azzerare il time to market della comunicazione interna, ma anche aumentare il senso di appartenenza alla marca, allenare le nuove competenze commerciali e la qualità della relazione con il cliente, il tutto con un dispiego di soluzioni digitali.
Per cogliere questi traguardi, il team di Logotel che gestisce Wemotion farà leva su un processo di coprogettazione con il management del Cliente per mixare piani redazionali, piani di animazione e strumentazione social.
"Sarà una community molto focalizzata sui video - precisa Carlo Guarneri, project angel della neonata struttura francese - un ambito nel quale potremo contare sulla collaborazione degli uomini del marketing Peugeot che si prestano molto a utilizzare gli strumenti audiovisivi. Con loro costruiremo, ad esempio, un palinsesto ricco di anteprime per rimettere al centro il "trade" nei processi di ingaggio e coinvolgerlo con maggiore responsabilità e partecipazione nelle attività di go to market.
Wemotion è partita ufficialmente il 4 ottobre, in occasione del Salone Internazionale dell'automobile di Parigi dove è stata presentata in anteprima nazionale, ma dallo scorso giugno è già stata messa online una versione pilota del progetto per testare le logiche di engagement e community su un limitato numero di utenti, circa 3.000, geolocalizzati nella regione di Metz, nel nord est della Francia, "una regione - continua - che costituisce una case history molto interessante per l'ottima reattività e la propensione alla cultura digitale mostrata dalle persone coinvolte".
Wemotion va ad aggiungersi alle 25 business community già operanti in Italia per importanti imprese spesso multinazionali (tra le altre Citroen, Peugeot, Enel, Intesa San Paolo, Swarovski, Telecom Italia, Amplifon).
"Con Wemotion per Peugeot France, si consolida la crescita organica extra Italia che Logotel ha ripreso ad avere dal 2013." afferma Nicola Favini, Direttore Generale di Logotel "Siamo quasi a fine anno e possiamo dire con tranquillità che oltre il 10% del business 2014 Logotel è oggi generato da progetti (design, digital ed education) internazionali."
Nessun commento:
Posta un commento