CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

venerdì 11 novembre 2016

Ecco il calendario delle nuove tappe dei Tech Meeting di Emerson Network Power

La prima serie di incontri, che inizierà a Catania il 22 novembre, ha lo scopo di approfondire le ultime novità in ambito progettuale, applicativo e manutentivo nelle infrastrutture critiche, con un focus sull'incremento delle prestazioni energetiche.


Castel Guelfo (BO) [11 novembre 2016] – Emerson Network Power, che a breve diventerà Vertiv, organizza una nuova serie di incontri, i Tech Meeting, volti ad illustrare le principali novità tecnologiche dedicate alle infrastrutture critiche e a creare valide opportunità di confronto sulle esigenze delle aziende in un mercato in continuo cambiamento.

La rivoluzione digitale, infatti, sta modificando l'approccio e i metodi di implementazione di un data center, e diventa quindi fondamentale per un'azienda essere al passo con i tempi e dotarsi delle migliori soluzioni per incrementare l'affidabilità, la sicurezza e le performance della propria infrastruttura. 

Da sempre, Emerson Network Power dedica impegno e attenzione alla formazione e ai momenti di confronto con clienti e prospect, per analizzare le esigenze ed essere in grado di fornire risposte tempestive ed efficaci.

I Tech Meeting saranno l'occasione quindi per approfondire le tematiche sempre più importanti in ambito di alimentazione elettrica, condizionamento, e manutenzione e fornire tutte le best practice volte a garantire la continuità di servizio con la corretta architettura e dimensionamento degli UPS (Uninterruptible Power Supply). 

Inoltre, vi sarà l'opportunità di confrontarsi sui migliori sistemi di thermal management e le metodologie per misurare, controllare e ridurre i consumi energetici e i servizi per gestire, monitorare e agire efficacemente in un data center o in un'altra infrastruttura critica.

Gli eventi sono dedicati a progettisti, IT manager, energy manager, direttori tecnici, facility manager e responsabili della manutenzione.

Questi convegni prevedono l'assegnazione di Crediti Formativi Professionali, subordinata all'approvazione da parte dei Collegi dei Periti e degli Ordini degli Ingegneri.

Il calendario 2016 include al momento i seguenti appuntamenti:

22 novembre - Catania
23 novembre - Palermo
30 novembre - Bari
1 dicembre - Napoli
14 dicembre - Cagliari

Sono previsti nuovi incontri in ulteriori città italiane nel 2017.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione e conferma da parte dell'organizzazione.
Tutte le informazioni e il modulo di accredito sono disponibili sulla pagina dedicata agli eventi di Emerson Network Power. Per maggiori dettagli scrivere a Marketing.NetworkPower.Italy@Emerson.com
# # #

Informazioni su Emerson Network Power
Emerson Network Power è leader globale nella fornitura di tecnologie per le infrastrutture critiche e di servizi per l'intero ciclo di vita di sistemi tecnologici in ambito informatico e delle comunicazioni. 

Grazie a un portfolio in continua espansione di soluzioni hardware e software intelligenti e rapidamente implementabili per la gestione termica, delle infrastrutture e dell'alimentazione, Emerson Network Power rende possibili reti efficienti e ad alta disponibilità. 

Il 2 agosto 2016, Emerson ha annunciato un accordo per la vendita della divisione Network Power a Platinum Equity, la quale dovrebbe chiudersi entro il 31 dicembre 2016, data in cui Emerson Network Power diventerà Vertiv.  


--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *