Cinisello Balsamo, 28 ottobre 2017 - Seiko Epson Corporation annuncia che le stampanti inkjet ET-4750, ed ET-2750, nonché il sistema PaperLab A-8000 per il riciclo a secco(1) di carta in ufficio, sono stati selezionati tra i Best 100 del Good Design Award, che premia i design più utili e innovativi per le persone e per la società nel suo insieme. Sono ben otto i prodotti Epson premiati: due videoproiettori, cinque stampanti e il sistema di riciclo della carta in ufficio.Stampanti inkjet ET-4750 e ET-2750
Questi multifunzione inkjet per la stampa in A4 sono dotati di grandi serbatoi di inchiostro e offrono produttività e convenienza di ottimo livello. I serbatoi e i flaconi di inchiostro sono progettati per garantire un processo di ricarica pulito e rapido, mentre la stampante è intuitiva e semplice da utilizzare. Grazie al serbatoio posto nella parte frontale, l'accessibilità è migliore ed è più semplice controllare il livello di inchiostro. È sufficiente inserire il flacone di inchiostro e il meccanismo ricarica automaticamente il serbatoio fino alla massima capacità. Il serbatoio sporge dalla stampante, segno della sua eccezionale capacità, mentre il contenitore dalla semplice forma tondeggiante esprime la robustezza che rende questa soluzione adatta a ogni ambiente.
Epson ha ideato serbatoi di inchiostro ad alta capacità per risolvere il problema del continuo esaurimento di inchiostro e del costo delle cartucce. I serbatoi di inchiostro sono posizionati nella parte frontale delle stampanti. Con una forma e un colore discreti, l'unità del serbatoio si integra alla perfezione con il resto della stampante. I serbatoi sono facili da riempire e basta un'occhiata per capire la quantità di inchiostro residuo. Il design è bello e funzionale allo stesso tempo. Inoltre, per evitare errori nelle fasi di riempimento, il beccuccio del flacone di inchiostro e l'attacco del serbatoio sono diversi per ogni colore. Epson non è scesa a compromessi nella progettazione dei flaconi di inchiostro. Quando un flacone viene rimosso dal serbatoio non ci sono perdite, perché un meccanismo di blocco automatico impedisce ogni fuoriuscita anche se l'ugello è rivolto verso il basso. Abbiamo apprezzato anche il raffinato design del pannello di controllo regolabile, le morbide curve della stampante e l'aspetto pulito dell'insieme.
PaperLab A-8000 è il primo(2) sistema per il riciclo della carta in ufficio a utilizzare un processo a secco per distruggere in sicurezza i vecchi documenti e produrre nuovi fogli di carta. La tecnologia di lavorazione delle fibre a secco studiata da Epson consente di produrre carta senza l'impiego delle enormi quantità d'acqua normalmente utilizzate per questo processo. Dal momento che non è necessario alcun collegamento idraulico, il sistema PaperLab può essere installato nel back office o in qualsiasi altro locale abbastanza ampio da consentire il processo di riciclo. PaperLab cambia le regole del gioco in ufficio con tutta una serie di vantaggi: maggiore sicurezza delle informazioni, produzione di carta di varie grammature e dimensioni e riduzione dell'impatto ambientale.Si parla molto di eliminare l'uso della carta, e il sistema PaperLab è una soluzione davvero straordinaria, perché offre una risposta concreta al quesito sul futuro della carta e del suo uso. È particolarmente degno di lode il fatto di poter riciclare la carta usata direttamente in ufficio, migliorando così la sicurezza delle informazioni.
- Videoproiettore EB-1795F
- Videoproiettori della serie EB-L1000
- Stampante inkjet per l'ufficio Workforce Pro WF-3720/4720/4740
- Stampante inkjet EP-50V (venduta solo in Giappone)
- Stampante inkjet multifunzione A3 a colori WorkForce Enterprise WF-C20590/C17590
(2) PaperLab è il primo sistema per il riciclo della carta in ufficio a utilizzare un processo a secco, come da ricerca Epson condotta a novembre 2016.
Epson Italia - Epson Italia, sales company nazionale, per l'anno fiscale 2016 ha registrato un fatturato di oltre 221 milioni di Euro e impiega circa 190 persone.
--
www.CorrieredelWeb.it



Nessun commento:
Posta un commento