CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




Cerca nel blog

lunedì 13 giugno 2016

Fortinet annuncia l’acquisizione di AccelOps

 

L'operazione arricchisce il Security Fabric di Fortinetcon funzionalità avanzate di analisi e intelligence su infrastrutture fisiche, IoT, cloud e reti multi-vendor

 

Milano, 13 giugno 2016  Fortinet® (NASDAQ: FTNT),leader globale nelle soluzioni di cybersecurity ad alte prestazioniannuncia l'acquisizione di AccelOps, fornitore leader di soluzioni di analisi e monitoraggio della sicurezza di rete. L'acquisizione estende ulteriormente l'approccio Security Fabric, recentemente annunciato, permettendo di migliorare visibilità, analisi sui dati e threat intelligence su soluzioni multi-vendor.

 

Le soluzioni AccelOps diventeranno FortiSIEM e parte del Security Fabric di Fortinet. Questo permetterà ai clienti di ottenere maggiore visibilità sulle soluzioni di sicurezza, sia Fortinet che multi-vendor, consentendo così strategie più complete di network segmentation end-to-end, dall'IoT al cloud. I risultati derivanti dalle analisi e dalla correlazione degli eventi di sicurezza verranno inviati direttamente al Security Fabric, permettendo così una threat prevention automatizzata.

 

Le funzionalità di Next Generation Security Information ed Event Management, o Next Gen SIEM, di AccelOps, abbinate alla threat intelligence globale dei FortiGuardLabs ed a feed di terze parti, verranno integrate nel Security Fabric di Fortinet. Le aziende si avvantaggeranno di risposte prioritizzate e coordinate e di una concreta threat intelligence a coprire reti distribuite, sotto forma di sottoscrizione.

 

Le funzionalità Security Operations Center (SOC) e Network Operations Center (NOC) di AccelOps andranno ad alimentare i Managed Security Service Provider (MSSP) ed i Fortinet Support Services, compreso un nuovo servizio in abbonamento chiamato FortiCare 360° Support. Questo nuovo servizio offrirà ai clienti audit automatizzati sulla sicurezza e sulle performance delle loro infrastrutture specifiche di sicurezza, e advisory per aiutarli ad evitare interruzioni non pianificate dei servizi, oltre che prevenire problemi prima che possano impattare sulle prestazioni e sull'erogazione dei servizi.

 

AccelOps attualmente serve centinaia di clienti distribuiti su diversi mercati verticali, con una presenza significativa nei segmenti Enterprise, Government e ManagedService Provider. Questa acquisizione estende ulteriormente il mercato di riferimento di Fortinet, già significativo ed in crescita, con l'accesso al segmento SIEM, che vale 2 miliardi di dollari e per cui Gartnerstima una crescita fino a 2,9 miliardi di dollari entro il 2019.

 

"Il sessanta per cento di tutte le falle di sicurezza si concretizza nel furto di dati entro pochi minuti dall'attacco, e rimane ignoto a causa di una mancata efficacia del monitoraggio delle minacce e della correlazione degli eventi di sicurezza", spiega Ken Xie, fondatore, chairman e CEO di Fortinet. "Inoltra, la mancanza di una visione olistica sulle reti estese delle aziende, distribuite e multi-vendor, e la crescente quantità e complessità delle informazioni relative alle minacce creano nuove problematiche di sicurezza legate ai big data. Con l'acquisizione di AccelOpsFortinetestende il suo Security Fabric per rispondere a queste problematiche, combinando il monitoraggio di sicurezza e conformità con capacità analitiche avanzate per soluzioni di sicurezza multi-vendor, rendendo possibile una security intelligence automatizzata e concreta, dall'IoT al cloud."

 

"Fortinet e AccelOps condividono la visione di una security intelligence olistica e concreta in grado di coprire l'intera infrastruttura IT", aggiunge Partha Bhattacharya, fondatore e CTO di AccelOps. "La nostra mission è sempre stata quella di aiutare i clienti a rendere security e compliance management il più semplice ed efficace possibile. Le sinergie tra le soluzioni di AccelOps, la vision Security Fabric e la leadership di pensiero di Fortinet garantiranno che i nostri clienti siano protetti da una threat intelligence globale, da funzionalità analitiche su sicurezza e performance e da capacità di controllo e compliance scalabili e collaudate, su tutti gli ambienti di rete, con prodotti di vendor di security e networking differenti 

 

 

AccelOps

AccelOps è un fornitore leader di soluzioni di analisi e monitoraggio della sicurezza di reteAccelOps ha cambiato drasticamente il mondo in cui le organizzazioni identificano, prevengono e gestiscono le minacce, unificando il monitoraggio della sicurezza e l'analisi delle performance di rete, consentendo cosìuna visione senza precedenti della rete. Il software di virtual appliance di AccelOps monitora sicurezza, performance e compliance di infrastrutture locali e virtuali, ottenendo di fatto una vista unica dell'ambiente. Il software identifica, analizza e automatizza problematiche IT su reti singole e multi-tenant, coprendo server, dispositivi, storage, reti, sicurezza, applicazioni e utenti.

 

Fortinet

Fortinet (NASDAQ: FTNT) protegge le maggiori aziende, service provider ed organizzazioni governative di tutto il mondo. Fortinet mette a disposizione dei suoi clienti una protezione avanzata e continua rispetto a superfici d'attacco sempre più vaste, oltre alla potenza necessaria per soddisfare i requisiti prestazionali in continuo aumento generati da una rete borderless – oggi e per il futuro. Solo l'architettura Security Fabric di Fortinet può offrire sicurezza senza compromessi per rispondere alle più delicate sfide di security, in ambienti di rete, applicativi, cloud o mobile. Oltre 270.000 clienti a livello mondiale si affidano a Fortinet per proteggere il loro brand. 




--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *